Tutte le interviste

Nome Cognome Dal Al
Argomento Dal Al
Ricerca Dal Al

Risultati della ricerca: 589

Una Città 30 / 1994
PER BOSSI MI BUTTEREI NEL TICINO
Intervista a Marco Vitti di Walter Minella
L’entusiamo militante del leghista, l’umiltà di Bossi, le idee sui meridionali che "non hanno voglia di lavorare". I riferimenti iugoslavi e l’idea di una secessione forse ineluttabile. Intervista a Marco Vitti, segretario provinciale della Lega di Pavia.

AL DI LA’ DI TUTTI GLI DEI
Intervista a Giangiorgio Pasqualotto di Giulia Apollonio, Franco Melandri
Il buddismo, una religione immune da fondamentalismi. Un "modello a rete" dell’universo. La distruzione, per noi insopportabile, dell’io. La stranezza dei processi di contaminazione culturale, spesso giudicati superficialmente. Intervista a Giangiorgio Pasqualotto.

Una Città 29 / 1994
TRA GRAZIA E POLITICA
Intervista a Stefano Leoni, Gaetano Lettieri di Franco Melandri, Gianni Saporetti
Intervista a Stefano Leoni e Gaetano Lettieri.

EDUCARE ALLA PACE
Intervista a Daniele Novara di Massimo Tesei
I rischi del pacifismo: conformismo, rimozione dell'idea della lotta, educazione "al femminile". Il pragmatismo della non-violenza. Intervista a Daniele Novara.

LA GUERRA NON E' UNA FATALITA'
Intervista a don Sergio Sala
Intervento di Sergio Sala.

Una Città 28 / 1993
NEI MAGAZZINI DEI CARRUGI
Intervista a Saleh Zaghloul. di Anna Frigerio, Sulamit Schneider
Genova. Dopo l'attacco agli immigrati la loro cacciata. Intervista a Saleh Zaghloul.

LA RIVALSA DEL SACRO
Intervista a Adolfo Morganti, Andrea Piras di Ilaria Baldini, Franco Melandri
L'ineliminabilità del sacro che è esperienza vissuta. La necessità di una istituzione che tramandi la tradizione. I danni del mondialismo modernista e la rinascita degli integralismi religiosi. La possibilità di tornare all'impero. Intervista a Adolfo Morganti e Andrea Piras.

Una Città 26 / 1993
L’APOCALISSE IMMANENTE
Intervista a Gianni Baget Bozzo di Anna Frigerio, Gianni Saporetti
L’assurdità di un principio di rinuncia all’autodifesa. La grande occasione della Guerra del Golfo e il terribile fallimento della Bosnia. Ora le guerre etniche dilagheranno in una situazione di rinnovato pericolo nucleare. Intervista a Gianni Baget Bozzo.

Una Città 25 / 1993
LEGALITA’ E LIBERAZIONE
Intervista a Paolo Flores D’Arcais di Franco Melandri
Una sinistra da sempre sospettosa della legalità. La straordinaria esperienza dei dissidenti polacchi. Legalità e questione sociale. La necessità di rinunciare alle maiuscole, ai miti, alle grandi verità e alle nuove certezze. La coerenza fra parole e impegno quotidiano. Intervista a Paolo Flores D’Arcais.

Una Città 24 / 1993
SOCIETA’ DI COMUNITA’
Intervista a Marco Tarchi di Paolo Bertozzi, Franco Melandri.
Il nazionalismo come manifestazione di una identità incerta. Un "noi" che non necessariamente veda in "loro" un nemico. La comunità, il ritorno al sacro e l’idea di impero. Intervista a Marco Tarchi.